Attrezzature per pasticceria
Un’arte che si occupa della preparazione di alimenti dolci e salati, questa è la PASTICCERIA. Che siano pizze, pizzette, torte, pasticcini, focacce, biscotti, crackers, grissini, praline, canditi e simili.
Si usa il termine “arte” perché si collega all’ artigianalità ed alla professionalità dell’uomo, dove alla tecnica studiata ed affinata nel tempo, si unisce la componente artistica nelle forme e nell’immagine.
La parte artistica ce la mette l’uomo, ma essa traspare anche dal suo locale e dal packaging. Ma quali strumenti aiutano il pasticcere nello svolgimento della sua attività?
Incominciamo dalle bilance per pesare gli ingredienti, ciotole per le preparazioni varie, frullatori, impastatrici per la lavorazione degli impasti, celle di lievitazione, armadi ferma lievitazione, abbattitori, forni per la cottura, friggitrici specifiche, frigoriferi e poi, mantecatori, cuocicrema, sfogliatrici e dosatori per le farciture.
Fin qui tutto ciò che troviamo nel laboratorio di pasticceria, ma una volta sfornato, farcito e montato ad arte con decorazioni di vario tipo, il prodotto finito deve essere destinato alla vendita in negozio.
Quindi dalle vetrine calde da banco per croissant e dolcetti vari, alle vetrine espositive orizzontali per biscotti secchi, praline, pasticcini, o quelle verticali per semifreddi e torte, per arrivare ad i banchi per il gelato artigianale in carapine o bacinelle.